La Moschea dello Sceicco Zayed è uno dei luoghi di culto più antichi degli Emirati Arabi Uniti, frequentata ancora oggi. La facciata esterna è stata restaurata con gesso, pietre di corallo e rocce della spiaggia, ma la sua architettura testimonia l’era dello Sceicco Saqr bin Rashid Al Qasimi.
Il Dipartimento di Antichità e Musei ha commissionato l’ultimo restauro secondo le direttive dell’attuale Sovrano di Ras Al Khaimah. Con 60 colonne, un tetto coperto di fronde di paglia, tre grandi porte e 31 finestre con intarsi geometrici, la moschea è un capolavoro architettonico con vista su una collina sopra il Mare Arabico. Può accogliere fino a 1.000 fedeli.
Royal Yacht Club di Ras Al Khaimah
Immerso nella costa, il Royal Yacht Club di Ras Al Khaimah offre un ormeggio sicuro, protetto, umido o asciutto e l’accesso a una laguna privata per l’ancoraggio. Il Royal Yacht Club di Ras Al Khaimah, il principale porto turistico di Ras Al Khaimah per la nautica da diporto, è un punto di riferimento per i diportisti e offre una serie di servizi nelle vicinanze.
Il Royal Yacht Club di Ras Al Khaimah fornisce servizi essenziali ai diportisti, come l’assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, la squadra di scorta dedicato, l’assistenza per la consegna di lenze e ghiaccio, l’accesso allo scivolo, i servizi di rifornimento, una serie di parcheggi, la Guardia Costiera in loco, l’accesso ai servizi igienici e agli spogliatoi e un elenco impareggiabile di vantaggi per i soci.
Perché non chiedere maggiori informazioni e scoprire la nautica da diporto re-immaginata?
Muse Social House
Situata in una posizione perfetta con vista sul Royal Yacht Club di Ras Al Khaimah, la Muse Social House offre una combinazione perfetta di vista mozzafiato, atmosfera vibrante, intrattenimento straordinario e un menu delizioso. Cenate all’interno del moderno ristorante, all’aperto sul ponte o in giardino per godervi il panorama.
Aperta tutti i giorni, dalle 8.00 alle 24.00, la Muse Social House offre un’ottima opzione di ristorazione per tutto il giorno con una selezione di colazioni, menu à la carte, un fantastico pranzo di lavoro e la shisha. Con un ampio calendario di eventi sociali che comprende Serate a Quiz, musica dal vivo, serate di commedia e microfono aperto, e persino corsi di perfezionamento di cucina, la Muse Social House vi terrà sicuramente occupati!
Clubhouse
Clubhouse è un centro di aggregazione all’interno di Al Hamra, che offre uno spazio di co-lavoro, una selezione di cibi e bevande, una serie di eventi e attività in collaborazione con artisti locali e appassionati della forma fisica e un centro per gli sport acquatici.
Aperta tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00, la Clubhouse offre un ambiente perfetto per rilassarsi e distendersi. Il locale è adatto alle famiglie e agli animali domestici; quindi, non c’è bisogno di lasciare nessuno a casa!
Rilassatevi sulla spiaggia in una delle splendide cabine, gustate un gustoso boccone al ristorante o fate attività fisica e provate una serie di attività acquatiche motorizzate e non motorizzate! C’è molto da fare per tenere occupata tutta la famiglia, per tutto il giorno!
Molo 1
Molo 1 è situato in una posizione ideale con vista sul Royal Yacht Club di Ras Al Khaimah, con una serie di punti vendita che offrono cibo e bevande. Passeggiate sul lungomare al Mollo 1, dove troverete cibo delizioso, un’ottima atmosfera, viste mozzafiato e opzioni di noleggio di yacht.
Saqr Park Lake
Questo lago artificiale, caratterizzato da piacevoli cascate, offre la possibilità di noleggiare pedalò per un po’ di tranquillo divertimento in famiglia.
Giochi Arcade e area giochi per bambini
Le arcade ospitano svariati giochi e attività ricreative per bambini. Includono una zona per il tennis tavolo, una sala per i giochi elettronici e diversi negozi. I tuoi bambini potranno divertirsi per ore sulle giostre, gli scivoli, le montagne russe, gli autoscontri e la ruota panoramica.
Barbeque e picnic in famiglia
Il parco è il luogo adatto per un picnic o un barbeque. Puoi trovare un po’ d’ombra sotto gli alberi e trascorrere ore di grande divertimento in famiglia o con gli amici. Nella sezione dedicata al barbeque potrai accendere la griglia per un festoso pranzo. Il parco è molto gradevole con un’atmosfera rilassata. Perché non portare giochi da tavolo, le carte o altre divertenti attività per rendere il picnic o il barbeque ancora più piacevole? Nel parco troverai anche appositi sentieri su cui i bambini possono andare in bicicletta o sulle loro macchinine.
Il giardino
Il palmeto da datteri è la scelta migliore per prendersi una pausa dal mondo. Lega l’amaca e accomodati per leggere il tuo libro preferito.
Skatepark
La Ras Al Khaimah Tourism Development Authority ha costruito uno skatepark all’interno di Saqr Park. Piani, piramidi, bowl e round rail sono alcuni degli ostacoli che gli skater dovranno superare. Lo skatepark è nascosto nella riserva di alberi di ghaf.
Risalente alla fine del XVIII secolo (con prove di una moschea ancora più antica sullo stesso sito), la moschea è stata sottoposta a diversi accurati restauri per preservarne il carattere originale. Costruita con materiali tradizionali come la roccia della spiaggia, la pietra corallina e l’intonaco naturale, la struttura riflette un approccio pratico ed elegante all’architettura islamica, progettato per soddisfare le esigenze della comunità e per resistere al clima rigido del deserto.
Pur essendo ancora un luogo di culto attivo, la moschea accoglie anche coloro che desiderano comprendere il passato di Ras Al Khaimah. Le sue dimensioni modeste e il suo fascino storico lo rendono un luogo invitante per la riflessione, la fotografia e la scoperta culturale. I visitatori possono apprezzare come il restauro moderno sia stato bilanciato con il rispetto dell’antico artigianato, preservando sia la forma che la funzione.
La moschea di Mohammed Bin Salem è un luogo da visitare assolutamente per gli amanti del patrimonio, gli esploratori culturali e chiunque sia interessato alla storia dell’evoluzione spirituale e architettonica degli Emirati Arabi Uniti. Più che un edificio, è un pezzo di storia vivente, che si erge con eleganza all’incrocio tra passato e presente.
L’impervia salita al Jais Viewing Deck Park ti porta a 1.250 metri sopra il livello del mare e nel cuore delle montagne per 30 km. La catena montuosa si è formata più di 70 milioni di anni fa e porta con sé tradizioni, segreti e magia. Le strade sono ben costruite e percorribili con auto, 4X4, motociclette e biciclette. La tortuosa strada si fa largo tra brulli paesaggi rossastri, scoscesi dirupi e picchi frastagliati. Poco prima di raggiungere la vetta avrai la possibilità di fermarti a un punto panoramico per godere di viste mozzafiato sui monti Hajar, i paesaggi desertici e il Golfo Persico.
Se cerchi pace e un luogo dove rilassarti, il parco si estende lungo un crinale con sette piazzole panoramiche e 12 potenti binocoli con cui ammirare panorami inimitabili. Su un lato, la vista si apre sulla strada a zig-zag, valli scoscese e alte vette, sull’altro su uadi di datteri, villaggi e il Golfo Persico. Potrai anche ammirare le persone che hanno deciso di affrontare le loro paure lanciandosi sulla zipline più lunga del mondo, la Jais Flight.
Per tutto l’anno il sole tramonta presto, tra le 17.30 e le 18.00. I visitatori avranno anche la possibilità di ammirare il tramonto sul Golfo Persico e il cielo stellato avvolgere le montagne come ha fatto per milioni di anni. Il Puro Express e il Muse Café, entrambi sul Jais Viewing Deck Park, offrono ottimi punti panoramici e servono tutto il giorno caffè e snack deliziosi. Il parco è illuminato esclusivamente da energia solare nel totale rispetto dei principi di ecosostenibilità.
Il Jais Viewing Deck Park è aperto da domenica a giovedì dalle 8.00 alle 20.00 e venerdì e sabato dalle 8.00 alle 23.00.
I monti Hajar sembrano immergersi languidamente nelle acque cristalline assimilando l’armonia di questa baia. Lingue di pietra separano più di 20 spiagge lungo la costa che si spinge fino all’Oman. Rendi omaggio all’antica tradizione della pesca delle perle e visita l’animata comunità di pescatori che dà vita a un insediamento urbano più tradizionale all’ombra del sito archeologico.
Nell’antichità, Al Rams era abitato dalla tribù dei Tanaij. All’inizio del XIXsecolo, si contavano più di 4.000 esponenti politici di tribù negli Emirati settentrionali. Le cose non sono molto cambiate nella comunità, il numero di negozi è ancora limitato e la terra ospita migliaia di palme da datteri protette. Molte delle case originali esistono ancora e sono un esempio di tecniche costruttive con materiali locali come il legno di acacia e i blocchi di corallo.
Se ami la natura, la spiaggia di Al Rams di 1,6 km e Saraya Island sono i luoghi ideali per piantare una tenda e vivere un’esperienza da Robinson Crusoe. Le acque incontaminate sono basse e calme e perfette per praticare sport acquatici tranquilli come il kayak e il paddleboard. Dovrai guidare una 4X4 sulla spiaggia e sull’isola o farti accompagnare da un autista se pensi di avere delle difficoltà con il fuoristrada. La sabbia può essere insidiosa e sarà necessario sgonfiare gli pneumatici per muoversi su tracciati dissestati.
Al Rams Beach e Saraya Island sono l’opposto della moderna metropoli di Dubai. Il panorama è mozzafiato con il riflesso delle montagne datate 70 milioni di anni nelle acque basse del mare. Se questo scatto non è degno di Instagram….. Immagina flotte di antichi pescherecci intenti a salpare per una lunga giornata di pesca.
In rare occasioni, un lago rosa appare sulle rive del mare. È un fenomeno noto come sabkha, un banco di sabbia costiero in cui minerali salini si accumulano a causa dell’evaporazione dell’acqua del mare intrappolata e del clima arido. Come risultato di questo processo, i livelli di salinità del lago aumentano più del solito portando l’alga rossa ad assimilare nutrienti ricchi di magnesio. Questo effetto non dura a lungo, svanisce quando l’alga ha consumato tutti i nutrienti nell’acqua e muore o finché non sale la marea e la riporta al mare.
Per arrivare a Al Rams e a Saraya Island, dovrai attraversare un ponte all’estremità settentrionale della città di Al Rams e dirigerti verso la base militare. Attraversa il ponte e gira a sinistra. Se hai una 4X4, potrai guidare fino alla fine dell’isola per trovare l’angolo perfetto da immortalare.
Il lungomare di Al Rams si estende lungo la costa settentrionale di Ras Al Khaimah e offre uno dei panorami più impressionanti dell’Emirato. Le montagne color miele si elevano orgogliosamente dal Golfo Persico di 1.934 metri sopra il livello del mare. La natura è sovrastante ad Al Rams. Isole e strisce di sabbia naturali interrompono qua e là le spumeggianti acque del mare. La costa, che ospita rigogliose mangrovie e un antico villaggio di pescatori, è la protagonista di innumerevoli racconti tribali.
Passeggia per il lungomare e immergiti nella locale comunità tribale di Tanaij costituitasi all’inizio del XIX secolo. Gran parte dell’architettura dell’antico villaggio è sopravvissuta, troverai case originali costruite con legno di acacia e blocchi di corallo. Lungo la via principale troverai mercati e negozi locali, oltre a una torrefazione che serve il forte Qahwa, il tradizionale caffè arabo. Nelle giornate più fresche, puoi camminare fino al forte Dhayah. Questo edificio, molto simile a un castello, sorge sulla cresta delle montagne aride tra palmeti da datteri protetti.
Il lungomare costeggia 1,6 km di spiagge e coste mozzafiato. Lingue di pietra separano più di 20 spiagge lungo la costa che si spinge fino all’Oman. Rendi omaggio all’antica tradizione della pesca delle perle e visita l’animata comunità di pescatori che dà vita a un insediamento urbano più tradizionale all’ombra del sito archeologico. Gli anziani del villaggio raccontano ancora storie logorate dal tempo delle tribù ribelli Tanaij di Rams e Shihuh e dei loro frequenti conflitti con i Sovrani di Ras Al Khaimah.
Il lungomare di Al Rams è considerato una delle passeggiate più affascinanti di Ras Al Khaimah. Vale la pena allontanarsi dalla città per ammirare gli splendidi tramonti che regala questa terra meravigliosa. Gli appassionati di Instagram rimarranno senza fiato. Scendi dal lungomare e passeggia sulle spiagge incontaminate, tuffati nelle acque cristalline per un po’ di snorkeling, fai un giro nelle piantagioni di datteri o prova sport acquatici come il kayak e il paddleboard. Puoi anche piantare una tenda e trascorrere una notte sotto le stelle in riva al mare.
Il lungomare di Al Rams si trova nell’omonima parte settentrionale dell’Emirato. Troverai ampi parcheggi nei pressi del lungomare.
È aperto ogni giorno e l’accesso è gratuito.
Oggi Falayah è formata da tre edifici: una moschea nel quartiere occidentale, una torre di pietra al centro e l’edificio principale che ospitava i quartieri domestici a est.
L’edificio principale, noto come hareem, è un’area privata formata da diverse stanze e una torre di fango. Si pensa che la torre, con due porte su entrambi i lati, fosse utilizzata ai tempi come ingresso privato per accedere al complesso. Le stanze adiacenti venivano utilizzate come sala di accoglienza o majlis, soggiorno e scuderia.
La grande torre in pietra segna il lato occidentale del cortile secondario adibito ad area pubblica. La sala di accoglienza al primo piano potrebbe essere stata la sede della firma del trattato di pace del 1820. La torre centrale rappresentava la struttura di difesa; i residenti potevano ostruire l’ingresso con una grande trave. I soldati utilizzavano le pareti merlate e le feritoie sul tetto per proteggere la residenza e combattere i nemici.
La famiglia Quwasim e gli abitanti del luogo si riunivano in preghiera nella moschea ogni venerdì. La moschea unisce il cortile parzialmente coperto con la sala per la preghiera, illuminata dalla luce di basse finestre e ventilata da piccoli fori nelle pareti superiori. La sezione orientale della moschea ospita una piattaforma rialzata utilizzata per le preghiere mattutine e serali all’aperto. Il minareto rialzato era, invece, luogo di preghiera in diversi momenti della giornata. È interessante notare che i minareti alti non erano fonte di racconti storici nella regione fino alla loro introduzione nel XX secolo. È uno dei pochi esempi rimasti di una tipica moschea tradizionale negli Emirati Arabi Uniti.
È possibile accedere a questo sito archeologico solo se accompagnati da un membro del team del Dipartimento di Antichità e Musei.
Already have an account? Sign in
Don't have an account Create an Account